 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
INFO:
|
 |
ISLL c/o CIRSFID
|
 |
University of Bologna
|
 |
Via Galliera, 3
|
 |
40121 Bologna (BO)
|
 |
Tel.: +39 051 277.205
|
 |
Fax: +39 051 260.782
|
 |
 |
 |
|  |
 |
 |
 |
 |
Events
You can post notices of seminars and other events, and also put out calls for papers, by e-mailing us at
ISLL Events
cirsfid.lawandliterature@unibo.it
|
Page 1 of 3 | [Begin][Prev.][Next][End] |
|
04/12/2014 |
Roma (Italy) Diritto d'autore in mostra. Gestione del diritto d'autore nell'organizzazione delle mostre d'arte Il CREDA (Centro di Ricerca di Eccellenza per il Diritto di Autore), con il Palazzo delle Esposizioni e il DGBID (Direzione Generale per le Biblioteche, gli Istituti Culturali ed il Diritto d'Autore), organizza una Giornata di Studio sul tema: 'Diritto d'autore in mostra. Gestione del diritto d'autore nell'organizzazione delle mostre d'arte'. Si rinvia al programma per maggiori dettagli. |
 |
|
19/11/2014 |
Joo Pessoa - PB (Brazil) Jorge Luis Borges e o Direito: um passeio pelo jardim de caminhos que se bifurcam Presso il Centro de Ciáncias Juridicas da Universidade Federal da Paraba(UFPB)- Joso Pessoa (PB). Brasil - il Prof. Dr. José Calvo González (Universidad de Málaga)terrà un seminario su "Uma encruzilhada junto com Borges: sobre ciancia juridica e produco normativa". Interverranno i Prof. Dr. Marcelio Toscano Franca Filho e Prof. Dr. Eduardo Ramalho Rabenhorst. Coordina il Prof. Dr. Marcelio Toscano Franca Filho. |
 |
|
17/11/2014 |
Turin (Italy) Aesthetic Force and Form in Legal Theory The Symposium has been conceived as an interdisciplinary meeting behind closed doors, aiming to discuss the link between the issues of Aesthetic Force and Form in Law, Art and Science, with particularly reference to iconic and artistic dimensions of positive norms in a global culture.
Main Speakers:Desmond Manderson; Carlo Ossola; Renata Salecl; Pierangelo Sequeri; Federico Vercellone; Ugo Volli. |
 |
|
13/11/2014 |
Passo Fundo, RS (Brazil) Crime, Processo e (In)justiça. III Coloquio Internacional de Direito e Literatura - IMED Na conferencia serao discutidos trabalhos cientificos que reflitam proposta teorica resultante de pesquisa acerca das interseces entre Direito e Literatura, mais especificamente daquilo que vem sendo classificado como Direito na Literatura (Law in Literature), Direito como Literatura (Law as Literature) e Direito da Literatura (Law of Literature).
Envio dos resumos at 31 de outubro de 2014. |
|
|
12/11/2014 |
Passo Fundo (Brazil) III Coloquio Internacional de Direito e Literatura : "Crime, processo e (in) justiça" com grande satisfao que vimos divulgar, o III Coloquio Internacional de Direito e Literatura : "Crime, processo e (in) justiça", a ser realizado de 12 a 14 de novembro de 2014, no Auditorio Central da IMED, em Passo Fundo, Rio Grande do Sul, Brasil. |
 |
|
07/11/2014 |
Torino (Italy) eVisioni 2014. Spazi violenti La seconda edizione della rassegna, a cura del Dip. di Giurisprudenza dell'Università di Torino e del Dip. di Architettura e Design (DAD) del Politecnico di Torino, esplora sotto diversi aspetti la violenza nascosta negli spazi delle istituzioni totali e dei ghetti urbani.
Vite del sottosuolo di migranti e rifugiati, detenuti e folli rei, marginali e homeless racchiuse negli spazi della città e delle istituzioni totali vengono riportate alla luce dallo sguardo del cineasta. Sguardo del cinema che si confronta con quello scientifico degli studiosi e con quello istituzionale degli operatori sociali. In contemporanea nella main hall del Campus Luigi Einaudi la mostra di manifesti cinematografici Spazi violenti. |
 |
|
29/10/2014 |
Roma (Italy) Le nuove frontiere dell'innovazione tra diritto d'autore e brevetto l'Università Europea, nell'ambito delle attività del CREDA ( Centro Ricerca d'eccellenza per il Diritto d'Autore) e la Direzione Generale per le Biblioteche gli Istituti culturali e il Diritto d'Autore, tramite il Servizio III Diritto d'Autore e vigilanza SIAE, sono liete di invitare le S.V. al convegno 'Le nuove frontiere dell'innovazione tra diritto d'autore e brevetto' organizzato in occasione del Semestre di Presidenza Italiana dell'Unione europea, che si terrà il 29 ottobre p.v. dalle ore 9.00 alle ore 18.00 c/o la BNCR, alla presenza dell'On.le Ministro Franceschini, del Capo di Gabinetto Prof. D'Andrea, e di autorevoli relatori delle istituzioni europee e istituzionali, del mondo accademico e del mondo associativo. Si allega il programma |
 |
|
15/10/2014 |
Urbino (Italy) Il canto degli aedi alle origini del legame sociale Il 15 e il 16 ottobre pp. vv., nell'ambito del Corso di Filosofia del Diritto II, Laurea Magistrale in Giurisprudenza presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Urbino, l'attrice Maria Grazia Comunale legge i luoghi dell'ospitalità nell'Odissea. Introduce M. Paola Mittica. |
 |
|
26/09/2014 |
Genova (Italy) Il diritto come discorso La Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali dell'Università di Genova organizza un seminario per presentare il libro di Aurelio Gentili "Il diritto come discorso" il prossimo 26 settembre. In allegato la locandina dell'evento. |
 |
|
24/09/2014 |
Telese Terme (BN) (Italy) A proposito di quel sentimento chiamato amore. Tra diritto e letteratura Mercoledì 24 settembre, alle ore 18.30, la Fondazione Gerardino Romano, presso la sede sociale di Piazzetta G. Romano 15, Telese Terme (BN), accoglie lo studioso irpino Giuseppe Mastrominico. All'incontro, coordinato dal prof. Felice Casucci, si terrà una conversazione dal titolo: "A proposito di quel sentimento chiamato amore. Tra diritto e letteratura". In allegato il comunicato stampa dell'evento. |
 |
| Page 1 of 3 | [Begin][Prev.][Next][End] | Results: 26 |
|
|
|