 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
INFO:
|
 |
ISLL c/o CIRSFID
|
 |
University of Bologna
|
 |
Via Galliera, 3
|
 |
40121 Bologna (BO)
|
 |
Tel.: +39 051 277.205
|
 |
Fax: +39 051 260.782
|
 |
 |
 |
|  |
 |
 |
 |
 |
Announcements
If you would like to bring to our attention any news other than the content gathered in the Events section, please e-mail us at
ISLL Announcements
cirsfid.lawandliterature@unibo.it
|
Page 1 of 2 | [Begin][Prev.][Next][End] |
|
20/12/2012 |
Nella valle del caos. Giustizia e letteratura nell'opera di Durrenmatt
Il
18 dicembre 2012, Massimiliano Orazi ha discusso una tesi magistrale a
conclusione del corso di laurea in Sociologia della multiculturalità presso
l'Università di Urbino dal titolo: Nella valle del caos. Giustizia e
letteratura nell'opera di Durrenmatt. Relatrice M. Paola Mittica. |
|
|
03/12/2012 |
The Experience of Tragic Judgment
We are pleased to announce that has just come out The Experience of Tragic Judgment, a book by Julen Extabe (Routledge 2012).
Adjudication between conflicting normative universes that do not share the same vocabulary, standards of rationality, and moral commitments cannot be resolved by recourse to traditional principles. We need to assume awareness of the difficulty of judgment. The Experience of Tragic Judgment draws upon Sophocles' play Antigone in order to consider this difficulty and the virtues that attend its acknowledgment. Based on the transformative experience that the audience undergoes in engaging with this play what is proposed is a reconceptualization of judgment: not as it is generally thought to occur in a single isolated moment, like the falling of an axe, but rather as an experience that develops in and through space and time. |
|
|
14/11/2012 |
Centro studi giuridici Di-con-per Donne
Su indicazione della Prof.ssa Amato si comunica che è disponibile il primo volume della collana del centro "Stelle inquiete. Interventi e confronti". Il volume è disponibile anche in formato pdf. |
|
|
30/10/2012 |
Leggendoci
è con vero piacere che invitiamo alla visita del blog 'Leggendoci', curato da alcuni studenti di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Milano. Tra le varie pagine, tra cui Temi giuridici, Il 'diritto' nei giornali e altre, v'è anche una dedicata a Law and Literature. L'obiettivo degli ideatori Simona Serra e Riccardo Verzelletti, in arte Duemacchie, è di diffondere informazione giuridica e cultura, con la sfida di avvicinare il diritto alla vita di ogni giorno e di ognuno. |
|
|
24/09/2012 |
Arte e limite. La misura del diritto
Siamo lieti di annunciare la pubblicazione degli Atti del Terzo Convegno nazionale della ISLL. Un ringraziamento speciale ad Agata C. Amato Mangiameli e il gruppo delle sue collaboratrici per aver organizzato il convegno e provveduto alla raccolta dei contributi.
Un'anteprima del volume è disponibile in ISLL Papers. |
|
|
30/08/2012 |
Cultura giuridica della letteratura e cultura letteraria del diritto Dal 6-8 settembre, il Prof. José Calvo Gonzalez, ordinario di Filosofia del diritto (Università di Malaga. Spagna) offre nella Facoltà di Scienze giuridiche dell'Università de Medellin,a Colombia, il corso intitulato "Diritto e Letteratura. Cultura giuridica della letteratura e cultura letteraria del diritto",organizzato dal Programma de Master 'Temi di Teoria Generale del Diritto'. |
|
|
29/08/2012 |
Law's Justice. A Law & Humanities Perspective
We are pleased and excited to announce that No Foundations: An Interdisciplinary Journal of Law and Justice has just come out with a special issue under the title "Law's Justice: A Law and Humanities Perspective." Among the authors contributing to this special issue are James Boyd White, François Ost, Gary Watt, and Marianne Constable. The issue is available on the Web at http://www.helsinki.fi/nofo/index.html |
|
|
02/07/2012 |
Primo numero della rivista "Historia et Ius" disponibile in rete. Historia et ius è la prima rivista italiana di storia giuridica dell'età  medievale e moderna a essere pubblicata esclusivamente su supporto informatico. La rivista ospita saggi di autori italiani e stranieri - in lingua italiana, inglese, francese, spagnola o tedesca - così come si propone ad un pubblico internazionale di studiosi. Il prossimo numero sarà  pubblicato il 31 dicembre 2012. La call for papers si trova nel sito della rivista, consultabile all'indirizzo web www.historiaetius.eu%2fcall-for-papers.html .
|
|
|
03/06/2012 |
Les femmes, les arts et le droit: un parcours dans une discipline encore neuve en France
Il a été mis à la disposition une conférence vidéo sur la relation entre le droit et l'art que le Pr. Norbert Rouland a donnée au printemps 2011 à l'Université de Montréal, sur l'invitation du Pr. Jean-Marie Gaudreault- Desbiens. Le sujet en était : l'interdisciplinarité.
Historien et anthropologue du droit, pionnier de l'interdisciplinarité dans le monde juridique francophone, Norbert Rouland a publié de nombreux ouvrages et articles dans ces domaines, en plus de deux romans chez Actes Sud. En lien avec le thème de sa conférence, il a notamment fait paraitre Du droit aux passions, Aix-en-Provence, P.U.A.M, 2004. |
|
|
15/05/2012 |
Law, Sacrifice and Morality : A Comparative View. Antwerp, 15-16 May 2012
Marco Goldoni announces an international workshop on Law, Sacrifice and Morality, that will be held at University of Antwerp on May 15-16, 2012. In attachment the program and other news. |
 |
| Page 1 of 2 | [Begin][Prev.][Next][End] | Results: 19 |
|
|
|